wholelottaansya
venerdì 22 aprile 2022
BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.
mercoledì 26 gennaio 2022
Gestione dei profili social.
PREMESSA
In questo lavoro mi è stato assegnata la gestione dei social riguardo l'azienda agricola Schiavo. I social che abbiamo utilizzato per pubblicare le attività svolte dall' azienda sono: Instagram, Facebook(https://www.instagram.com/azienda_agricola_schiavo/)(https://it-it.facebook.com/pages/category/Agriculture/Azienda-Agricola-Schiavo-1124105374369564/) Abbiamo realizzato dei post per ognuno dei social da pubblicare e scrivere delle novità o dei messaggi riguardanti al prodotto da parte dell'azienda.
CALENDARIO EDITORIALE
Un piano editoriale è un documento dove vengono pianificati i contenuti dell'azienda. Il nostro piano editoriale è stato realizzato con Google Sheets. Per ogni post abbiamo abbiamo inserito diverse consegne da rispettare. Come prima cosa abbiamo inerito la data di pubblicazione e l'ora. Il social dove viene pubblicato il post quindi in questo caso il nostro gruppo ha deciso di pubblicare sia su Instagram che su Facebook. Poi abbiamo le tipologie di post cioè di cosa parla il nostro post (Cesti, novità, trasformati). Infine abbiamo il copy, non che ciò che ci sarà scritto sotto al post, nonché la descrizione, il tutto collegato dal link.
REALIZZAZIONE DEI COPYI copi sono stati realizzati con la fantasia di tutti utilizzando a volte anche dei simpatici slogan, cercando di intrattenere il più possibile chi guarda il post e cercare di catturare la propria attenzione. Abbiamo deciso di utilizzare un tono di voce allegro che possa coinvolgere chi legge. Oltre a ciò abbiamo descritto quello presente nel post, per questo abbiamo aggiunto il peso del prodotto, gli ingredienti e anche come accompagnarlo in modo perfetto. Il tutto viene sempre concluso con degli hashtag per cercare di far arrivare il post a più persone possibili a seconda dei propri interessi.
Il visual è una parte molto importante per il nostro tipo di profilo social. L'identità visiva nei profili era già presente e noi l'abbiamo mantenuta uguale, curando di più l'estetica delle immagini puntando sullo spuntare dei colori e cercando di mettere in primo piano i prodotti con uno sfondo neutro.
CONCLUSIONI
Nel complesso il lavoro è stato svolto bene. Il cliente essendo parente di una componente del gruppo, è stato molto disponibile nel farci realizzare il lavoro. Il mio lavoro in questo progetto non è stato uno fisso ma ho cambiato molte volte il mio ruolo come ad esempio la scrittura di alcune descrizioni dei post e la modifica delle foto da postare. Con questo lavoro ho imparato a gestire un profilo socia e a mantenere ordine nei post che comprende la scrittura dei "copy" e la decisione delle immagini da postare.
mercoledì 17 novembre 2021
COLLAGE ANIMATION
SCELTA MUSICA E TEMA
RICERCA DELLE IMMAGINI
STORYBOARD
PRIMA REVISIONE/EVENTUALI MODIFICHE
DIFFICOLTÀ INCONTRATE
CONSEGNA FINALE
COMPTETENZE ACQUISITE/CONSIDERAZIONI
giovedì 20 maggio 2021
SCRITTURA-NARRARE CHE PROFESSIONE
venerdì 14 maggio 2021
Storytelling e Marketing
Qualche settimana fa abbiamo seguito una lezione tenuta Alessio Capra, un docente della nostra scuola.Il tema centrale della lezione è stata la comunicazione dal punto di vista di un'azienda.Per iniziare ci hanno spiegato che la comunicazione si divide in due rami: visione romantica e visione concreta, questi due aspetti, se uniti, formano il marketing. Successivamente hanno esposto come acquistare la fiducia del cliente grazie al marketing digitale, come per esempio un sito web.Per dare fiducia serve verità o una sensazione di verità, per non illudere i possibili clienti futuri.Tutto quello che vediamo su Internet ha come scopo principale quello di darci una sensazione di verità. Lo strumento migliore per dare una sensazione di verità al cliente è utilizzare un video. E per spiegarlo hanno usato come esempio la pubblicità di Mediolanum
CONCLUSIONE
IL PITCH: PRESENTARE LE TUE IDEE
Il corso dalla durata di 2 ore, composto da slide, è stato tenuto da Marco Filocamo, Head of Operations di Fashion Tecnology Accellerator e fondatore della community locale Activators a Pavia.In questo corso viene spiegato il "pitch", una presentazione breve che ha lo scopo di presentare le proprie idee a singoli o a gruppi di persone per richiedere denaro, fondi o solo per convincere che la propria idea è di successo. All'interno della lezione viene anche spiegato come crearne uno, dividendone i punti fondamentali in varie slide.Con questa struttura si definisce anche il flusso del pitch, ovvero specifica che le prime sei slide dovranno essere adibite a noi, in queste slide dovremo presentarci e mostrare ciò che abbiamo fatto evitando di parlare dei vari concorrenti. La settima slide, invece, è adibita proprio alla presentazione dei vari competitor. Le ultime quattro slide sono nuovamente adibite a valorizzare il nostro lavoro. All'intero del corso sono state proposte, come esempi, delle realtà che, con il loro pitch, sono riuscite ad arrivare a risuoltati molto importanti. Il corso è stato molto interessante per la sua spiegazione in modo fluido e tutte le animazioni che comprendeva.
giovedì 13 maggio 2021
NARRARE CON LE IMMAGINI
l corso, dalla durata di 1 ora, è composto da slide ed è stato tenuto da Davide Bregola, scrittore di narrativa e saggistica.In questo corso viene spiegato come progettare una grafic novel funzionale, come crearla e come utilizzare varie app, accessibili a tutti, per dare vita alla propria grafic novel. Per la realizzazione efficace della propria grafic novel si devono necessariamente seguire i seguenti punti:
- L'idea
- Il protagonista
- La spalla
- L'antagonista
- Lo schema di base della trama
- Il soggetto
- La scaletta
- Lo storyboard
- Le inquadrature
- Il dialogo.
- Il corso lo ho trovato abbastanza interessante e utile, perché ho ripassato conoscenze che già avevo appreso e ho approfondito alcuni aspetti molto intriganti come la stesura della trama, come i personaggi si debbano evolvere all'interno del racconto e sul come poter rendere la narrazione unita e solida.
-
L’inserimento di un pennello all’interno di un’immagine é molto utile secondo me. Può migliore l’estetica della fotografia personalizzandola...
-
Brief del progetto Il progetto disposti a tutto ci è stato consegnato da i professori per realizzare un cortometraggio. Sono state proposte ...
-
Cos'è una challenge? Se dovessimo tradurre la parola ''challenge'' in italiano risulterebbe come ''sfida'...