Una challenge organizzata da Getty Museum che mette in campo la creatività.
INTRODUZIONE
Lo scopo di questa challenge famosa in tutto il mondo, è riprodurre delle opere, dei quadri o delle sculture con quello che si trova in casa, tutto questo può essere interpretato nel modo più somigliante possibile all'opera di partenza ma ci si può anche sbizzarrire rendendo tutto più buffo. Nel mio caso ho voluto riprodurre il dipinto di Picasso "Il vecchio chitarrista cieco". Ho voluto che la mia foto assomigliasse molto all'opera originale, ma volevo comunque aggiungere un dettaglio che riassumesse la situazione in cui ci troviamo in questo momento: la mascherina, che rimanda ovviamente all'attuale pandemia del CO-VID19.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
DESCRIZIONE DEL DIPINTO CHE HO SCELTO
Pablo Picasso realizza questo dipinto nel 1903 usando la tecnica olio su tavola. Il dipinto punta a stare sul colore blu scuro infatti appartiene al "periodo blu" dove Picasso produce molte altre composizioni. Il dipinto raffigura un signore anziano, con un' espressione triste, quasi sofferente. Addosso ha dei vestiti sporchi e pieni di buchi ed è appoggiato ad un angolo della strada mentre suona la propria chitarra. Quest'ultima ha un colore che mantiene colori originali. In parole povere quest'opera sta a indicare che la chitarra è la consolazione in mezzo a tutta la sofferenza che sta intorno all'anziano signore.
FASI E MATERIALI
Come già detto, ho voluto far si che la foto assomigliasse il più possibile al dipinto. Come prima cosa ho voluto cercare l'angolo più scuro della casa e che assomigliasse di più all'ambientazione del dipinto. Dopo di che ho preso dei vestiti scuri da far mettere al modello, per avere lo stesso vestito del vecchio nel dipinto. Una volta trovata la posizione giusta, ho posizionato la chitarra nel modo giusto e messo la mascherina addosso al modello. La post-produzione è stata essenziale per rendere tutto più simile. Come prima cosa ho utilizzato l'opzione "valori tonali" e spostato la freccetta delle ombre leggermente, Per rendere l'ambientazione più blu possibile ho utilizzato il "bilanciamento colore" e regolato il colore verso il blu e ciano. Trovare tutti gli strumenti utilizzati in questa challenge non è stato difficile dato che per fortuna ce li avevo già tutti in casa.
SITOGRAFIA
Per trovare tutte le informazioni essenziali sul dipinto ho fatto uso dei siti
CONLUSIONI
Prima di arrivare alla scelta finale del dipinto, ne ho valutati molti altri. Volevo trovare qualcosa che creasse connessione con la quarantena che stiamo vivendo, cioè stanchezza, solitudine, tristezza ecc. Una volta trovata l'opera, ho scattato subito delle foto in una posizione simile a quella nel dipinto. Molte foto sono state scartate per la troppa luce che entrava nella fotografia. Per evitare ciò, mi sono posizionato nel punto più scuro della casa, ma che comunque rimandasse alla sceneggiatura del dipinto. Dopo aver scattato qualche foto, ho selezionato quella più simile al quadro e l'ho modificata da rendere la foto quasi uguale al dipinto originale. Sono stato colpito dal risultato finale, non pensavo venisse cosi simile alla foto di partenza.