lunedì 21 dicembre 2020

MANIFESTO CINEMATOGRAFICO

In questo lavoro abbiamo dovuto realizzare  una locandina di un film a nostra scelta da comporre su Photoshop. Io ho scelto "The fresh prince" con personaggio principale Will Smith. Ho voluto ricreare lo scenario delle locandine originali composte da uno sfondo con una fantasia casuale, la scritta del programma, e il personaggio principale. Ho ritagliato il soggetto con lo strumento Penna, e ho curato la scritta con Illustrator. Dopo la correzione del professore ho capito di aver fatto molti errori e quindi ci ha chiesto di rifarla ma del film "Avatar"



la locandina di Avatar, venuta decisamente meglio, è composta dal viso della ragazza in prima piano mentre osserva una medusa fluttuante. tutto ciò circondato da polvere magica e uno sfondo a tema Avatar richiamando il colore blu. l?immagine della ragazza era tagliata da un pezzo della testa cosi con lo strumento pennello ho dovuto camuffare tutto nascondendo il taglio. Ho cercato di rendere l'atmosfera intorno molto buia e invece la zona della medusa molto luminosa cosi da coprire anche il viso della ragazza di luce. Per la polvere magica ho scontornato quasi grossolanamente un immagine e giocando con l'opacità ho reso tutto più presentabile. Finita la composizione su Illustrato ho inserito i nomi degli autori e dei premi vinti del film. Infine ho realizzato la scritta aggiungendo sfumature attorno.




LIBRO INTERATTIVO

 In questo nuovo compito abbiamo dovuto realizzare un libro interattivo.

Una volta aperto il programma "InDesign" ho creato un file di 40 pagine con una colonna per ognuna.
Incollato il testo originale del libro per tutte le pagine ho o tenuto la prima pagina vuota per realizzare la copertina, mentre nella pagina 4 ho inserito l'indice interattivo, o meglio se clicchiamo su qualsiasi capitolo presente ci porterà direttamente alla pagina di quel capitolo. Quando necessario ho aggiunto delle immagini dove queste fungono da collegamento a un video su YouTube. 
Per applicare i numeri di pagina a tutte le pagine ho utilizzato A-mastro, cliccando due volte sopra. Cosi facendo ho creato un box con la funzione "Indicatore pagine corrente". 
Per l'intestazione del capitolo ho utilizzato un font elegante "Bodoni 72 Smallcaps" messo in grassetto per dare più visibilità, questo è stato posizionato appena sopra il box di testo. 
Una volta concluso il lavoro ho salvato in formato .INDD e esportato in pdf interattivo. Inoltre ho creato tramite un sito il "Flipbook" del libro cosi da poterlo sfogliare dal pc come se fosse un libro vero.
Questo lavoro mi è servito per potenziare le mie capacità con questo programma di Adobe e migliorare le conoscenze dei tasti rapidi.



 


sabato 19 dicembre 2020

Video lyrics

Questo video consisteva nella realizzazione di un video lyrics della canzone "Get well soon" dei "Breton". La composizione era a libera scelta. 

SCELTA DELLE CLIP VIDEO

Ho scelto dei video che rimandassero allo stile di vita da discoteca, libertà e spensieratezza. Volevo creare un contrasto tra la tranquillità e l'atmosfera da festa.

MONTAGGIO

Ho cercato di usare come riferimento la musica, cambiando le clip (ovviamente tenendo conto del testo della canzone) a tempo e seguendo un senso ordinato senza riempire troppo il video.

SCELTA DEI FONT

Ho utilizzato il font "Trattatello"per tutto il video cambiando il colore a seconda del colore dominante della clip. Il video inizia subito con un inquadratura di un uomo seduto in un angolo. Per non rendere il video monotono ho voluto aggiungere degli effetti alle clip e alla comparsa del testo.

CONCLUSIONI

Questo lavoro mi ha aiutato a migliorare le mie capacità col programma e a sperimentare più effetti. ho imparato a gestire bene il tempo del video e ha regolare le parti da tagliare






https://www.youtube.com/watch?v=AT9pzhH7BM0





sabato 5 dicembre 2020

 VIDEO LYRICS 

Questo video lyrics è stato realizzato con "Adobe Premiere Pro".

La canzone "Heartbeats" dei "The Knife" presenta un ambiente vario con vari riferimenti all' amore e alla bellezza della vita. Ho iniziato il video con una "transizione incrociata" partendo da uno sfondo nero e arrivando a una video di due ragazzi dove poco dopo viene presentato il nome della canzone e il nome della band. Ho scelto video che potessero richiamare un insieme di di emozioni come: amore, vita, compagnia, svago ecc...

 



Il font utilizzato è stato pensato, per richiamare famosa scritta "LOVE" con la lettera "O" leggermente storta. Ho creato degli effetti alle scritte che comparivano nel video giocando con l'opacità, la posizione e cambiando il colore. In alcune clip la scala del video si ingrandisce lentamente dando un effetto a parer mio molto piacevole. Le transizioni inserite non sono troppe, sono state messe in momenti giusti per non dare un senso di ripetizione, usandone ancora una volta"transizione incrociata" per concludere il video su sfondo nero.
Questo tipo di lavoro non mi annoia, mi piace giocare con le varie funzioni di Premiere, mi è piaciuto molto il video completo finito. La ricerca dei video giusti non è stata complicata grazie a "Pexels" un applicazione ricca di video del genere che più interessa.
https://www.youtube.com/watch?v=nT6N6-Rx_Tk