giovedì 18 febbraio 2021

"Disposti a tutto" dal soggetto alla scrittura della sceneggiatura.

Brief del progetto

Il progetto disposti a tutto ci è stato consegnato da i professori per realizzare un cortometraggio. Sono state proposte diverse idee per la sceneggiatura ma solo una è stata scelta. Ogni gruppo (4) ha creato la propria idea per realizzare il cortometraggi. Il soggetto vincente racconta di un' avventura a scuola durante una verifica. Gli alunni progettano un piano strategico per copiare durante questa e riuscire a prendere un bel voto. La decisione dell'idea vincente è stata presa con una votazione da parte di tutta la classe.  Una volta stabilito il cortometraggio da realizzare ogni gruppo ha realizzato una scaletta e la migliore è stata scelta. Stessa cosa con la sceneggiatura. 

Divisione dei gruppi

i componenti del mio gruppo, nonché il gruppo con il soggetto vincente, sono: Lisa, Edoardo, Alessandro, Mattia, Mariam ed io. Per trovare l'idea ci siamo riuniti tutti e abbiamo cercato un argomento che potesse colpire gli altri e i professori. Siamo partiti dall'idea base nel realizzare un cortometraggio con degli alunni che copiano durante una verifica. Andando avanti Alessandro ci ha proposto di realizzarlo nello stile della serie "La casa de papel". Tutti hanno dato corda a questa idea e infine l'abbiamo presentata. Grazie alla maggioranza dei voti, il nostro soggetto è stato scelto. Una volta a scuola abbiamo dovuto scrivere la scaletta tutti insieme facendo a turni, stessa cosa per la sceneggiatura, con tutti i partecipanti del gruppo intorno per dare una mano.

Soggetto

Il nostro soggetto parla di un gruppo di compagni che affronta la verifica con dei metodi di copiatura studiati il giorno prima. Questi si trovano con un esperto del mestiere che gli rivela alcuni segreti per copiare. L'idea è partita da un membro del gruppo e poi ognuno ha aggiunto una variante. Quasi tutti hanno svolto la stessa parte nel lavoro, proponendo idee e dedicandosi alla scrittura della scaletta e della sceneggiatura. Il cortometraggio dovrà durare intorno ai 5 minuti e le indicazioni da parte dei professori sono state fondamentali per lo scorrere del soggetto. Personalmente avrei scelto il nostro soggetto, perché messo a confronto con gli altri, il nostro è più coinvolgente. Penso anche che data la durata del cortometraggio, il nostro soggetto sia pieno di idee e molto abbondante.

Scaletta

Per realizzare la scaletta abbiamo solamente scritto tutti i passaggi principali per far andar a vanti la storia. In tutto abbiamo ottenuto 16 punti con scritto gli episodi chiave del soggetto. L'abbiamo scritta su un foglio e poi trascritta su un documento Drive. Non ci è stata nessuna direzione per la formattazione di questa.

Sceneggiatura 

La sceneggiatura è stata realizzata con precise indicazioni riguardanti al font, alla grandezza del carattere e alla formattazione. Bisogna inizialmente indicare il luogo e il tempo ad esempio: giorno/ notte, interno/esterno. Sono stati indicati i protagonisti e i loro ruoli nel cortometraggio e dove reciteranno ad esempio o in aula o nei bagni. Per scrivere la sceneggiatura abbiamo utilizzato il font "Curiel"  con 12pt di carattere, l'interlinea di 1 cm e i margini di 2,5 cm per ogni lato. Il titolo è stato impostato in grassetto, maiuscolo, sottolineato e giustificato. La scena è stata messa in maiuscolo e giustificato. Il personaggio sempre in maiuscolo  con 5,5 cm di distanza da sx e 9,5 cm da dx. Il dialogo a differenza degli altri andava scritto in minuscolo e sottolineato sx in centro con i margini 3 cm a sx e 11,5 cm a dx. Il parentetico comprende le scritte tra parentesi per indicare la voce fuori campo.
https://docs.google.com/document/d/1zh1Eu0puza_g7w69cCP8tq2nTutmqljyvzkRX4pv_Bk/edit?usp=sharing

Conclusioni

Per realizzare questo progetto c'è stata bisogno di molta fantasia e impegno ma soprattutto la voro di squadra per arrivare alla idea finale. Ognuno del gruppo ha dovuto fare il proprio lavoro anche in condizioni difficili. l'ispirazione è stato tutto per la realizzazione del soggetto per questo è stato importante avere una buona conoscenza di varie serie. Inizialmente è stato difficile trovare un'idea efficace in tutti i suoi particolari, ma andando avanti con le proposte del gruppo siamo arrivati al prodotto finale. La parte più divertente e coinvolgente è stata scegliere le tecniche di copiatura per fare riuscire il piano.