giovedì 20 febbraio 2020

“Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

Spesso in casa abbiamo vecchie stampe fotografiche che ritraggono nonni o genitori e altrettanto spesso queste stampe sono molto rovinate. Il compito di questo esercizio è quello di usare tutti gli strumenti di correzione in Photoshop per eliminare i graffi, le piegature e i difetti che possono avere le stampe scansionate. Un ulteriore passaggio di restauro è quello di colorare le immagini in bianco/nero (però è sempre meglio avere una versione in bianco/nero che rispetti i colori dell’originale).
L’immagine con cui ho lavorato è stata fornita dal professore Rosa. Per realizzare la mia immagine restaurata ho dovuto utilizzare photoshop. Ho usato dei pennelli per colorare le parti del viso e del corpo usando un opacità sotto la media inoltre usando un pennello con una punta sfocata. Ho cercato di essere il più preciso possibile nella composizione dei colori cercando di non far apparire sbavature. Il risultato è uscito molto bene e piacevole quasi realistico, il lavoro mi è piaciuto molto sia nella produzione sia nel risultato finale.

Nessun commento:

Posta un commento